Salta il contenuto

Tutori Piede e Caviglia

Tutori per piede e caviglia: supporto ideale per stabilizzare, alleviare il dolore e favorire il recupero dopo lesioni e interventi. Scopri i migliori modelli per proteggere le articolazioni e migliorare la mobilità.
  • Prezzo originale €72,00 - Prezzo originale €72,00
    Prezzo originale
    €72,00
    €72,00 €72,00
    Prezzo attuale €72,00

    Tutore per Fascite Plantare e Tendinite Achillea Aircast AirHeel

    Cavigliera Aircast con Tecnologia di Compressione Pulsante Innovazione e Cura nelle Affezioni del Piede e del Tendine d'Achille Il Massaggio Attivo...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €72,00 - Prezzo originale €72,00
    Prezzo originale
    €72,00
    €72,00 €72,00
    Prezzo attuale €72,00
  • Prezzo originale €39,20 - Prezzo originale €54,70
    Prezzo originale
    €39,20 €54,70
    €39,20 €54,70
    Prezzo attuale €39,20

    Air-Stirrup™ Classic Tutore Bivalva

    AIRCAST AIR-STIRRUP® CLASSIC™: Innovazione e Protezione per la Tua Caviglia Sostegno Avanzato per ogni Grado di Distorsione AIRCAST AIR-STIRRUP® CL...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €39,20 - Prezzo originale €54,70
    Prezzo originale
    €39,20 €54,70
    €39,20 €54,70
    Prezzo attuale €39,20
  • Prezzo originale €23,00 - Prezzo originale €23,00
    Prezzo originale
    €23,00
    €23,00 €23,00
    Prezzo attuale €23,00

    Tutore Caviglia Bivalva Aircast Modello Air-Stirrup Universe

    AIRCAST AIR-STIRRUP® UNIVERSE™: Supporto Innovativo per la Caviglia Massima Protezione per Distorsioni e Instabilità In presenza di distorsioni di ...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €23,00 - Prezzo originale €23,00
    Prezzo originale
    €23,00
    €23,00 €23,00
    Prezzo attuale €23,00
    Sold out
  • Prezzo originale €72,00 - Prezzo originale €105,19
    Prezzo originale
    €72,00
    €72,00 €105,19
    Prezzo attuale €72,00

    XcelTrax™ Standard XcelTrax Air™

    XcelTrax™: Stivali Semi-Rigidi Standard e Pneumatici per il Recupero Ottimale Soluzioni Avanzate per Traumi e Fratture Indicazioni: Ampio Spettro d...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €72,00 - Prezzo originale €105,19
    Prezzo originale
    €72,00
    €72,00 €105,19
    Prezzo attuale €72,00
  • Prezzo originale €41,24 - Prezzo originale €41,24
    Prezzo originale
    €41,24
    €41,24 €41,24
    Prezzo attuale €41,24

    StrapiLax Ankle™ Cavigliera Elastica con Bendaggio Regolabile

    StrapiLax Ankle™: Cavigliera Elastica con Bendaggio Regolabile Supporto Dinamico per la Caviglia Indicazioni: Protezione e Recupero La cavigliera S...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €41,24 - Prezzo originale €41,24
    Prezzo originale
    €41,24
    €41,24 €41,24
    Prezzo attuale €41,24
  • Prezzo originale €84,90 - Prezzo originale €84,90
    Prezzo originale
    €84,90
    €84,90 €84,90
    Prezzo attuale €84,90

    AirLift™ PTTD Tutore per Disfunzione Tendine Tibiale Posteriore

    AirLift™ PTTD: Innovazione nel Supporto del Piede e del Tendine Tibiale Intervento Mirato per la Disfunzione del Tendine Tibiale Posteriore L'AirLi...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €84,90 - Prezzo originale €84,90
    Prezzo originale
    €84,90
    €84,90 €84,90
    Prezzo attuale €84,90
  • Prezzo originale €74,90 - Prezzo originale €74,90
    Prezzo originale
    €74,90
    €74,90 €74,90
    Prezzo attuale €74,90

    AirSport+™ Cavigliera con Chiusura BOA

    AIRCAST AIRSPORT+: Innovazione e Supporto per la Caviglia Supporto Avanzato per Recupero e Sport Il tutore AIRCAST AIRSPORT+ è la scelta ideale per...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €74,90 - Prezzo originale €74,90
    Prezzo originale
    €74,90
    €74,90 €74,90
    Prezzo attuale €74,90
  • Prezzo originale €60,00 - Prezzo originale €60,00
    Prezzo originale
    €60,00
    €60,00 €60,00
    Prezzo attuale €60,00

    Podalib AFO Dinamic Tutore per Elevazione del Piede

    Podalib AFO Dinamic: Il Tutore per l'Elevazione del Piede Il Podalib AFO Dinamic è un tutore dinamico progettato per assistere i pazienti con paral...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €60,00 - Prezzo originale €60,00
    Prezzo originale
    €60,00
    €60,00 €60,00
    Prezzo attuale €60,00
    Sold out
  • Prezzo originale €70,00 - Prezzo originale €70,00
    Prezzo originale
    €70,00
    €70,00 €70,00
    Prezzo attuale €70,00

    ActyFoot™ Cavigliera Funzionale Modulare

    Supporto e Stabilizzazione della Caviglia: Una Soluzione Innovativa Caratteristiche Avanzate per il Recupero della Caviglia La caviglia è una dell...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €70,00 - Prezzo originale €70,00
    Prezzo originale
    €70,00
    €70,00 €70,00
    Prezzo attuale €70,00
  • Prezzo originale €39,55 - Prezzo originale €39,55
    Prezzo originale
    €39,55
    €39,55 €39,55
    Prezzo attuale €39,55

    MaloLax™ Cavigliera Elastica con Cuscinetti Malleolari

    MaloLax™: Cavigliera Elastica per il Supporto Articolare Sostegno Dinamico per la Caviglia La cavigliera elastica MaloLax™ è stata sviluppata per f...

    Visualizza tutti i dettagli
    Prezzo originale €39,55 - Prezzo originale €39,55
    Prezzo originale
    €39,55
    €39,55 €39,55
    Prezzo attuale €39,55
    Sold out

Tutori per Piede e Caviglia: Guida Completa per la Scelta del Supporto Giusto

Il piede e la caviglia sono articolazioni fondamentali per il movimento e per il sostegno del nostro peso corporeo. Tuttavia, a causa della loro posizione e delle sollecitazioni a cui sono sottoposti, sono anche particolarmente vulnerabili a infortuni e patologie, come distorsioni, fratture, tendiniti e problemi di stabilità. Un tutore per il piede o un tutore per la caviglia può essere di grande aiuto per stabilizzare l'articolazione, ridurre il dolore e facilitare il processo di recupero.

In questa guida esploreremo le diverse tipologie di tutori per piede e caviglia, rispondendo alle domande più comuni e fornendo informazioni su come scegliere il supporto migliore per le proprie esigenze.

A Cosa Serve un Tutore per Piede e Caviglia?

I tutori per piede e caviglia hanno diverse funzioni e benefici, tra cui:

  • Stabilizzazione dell’articolazione: In caso di distorsioni, fratture o interventi chirurgici, un tutore può mantenere l'articolazione stabile, evitando movimenti che potrebbero peggiorare la lesione.
  • Riduzione del dolore: La compressione e il supporto forniti dai tutori aiutano a ridurre il dolore, migliorando la circolazione e riducendo il gonfiore.
  • Supporto durante il recupero: Dopo un infortunio o un’operazione, un tutore per il piede o la caviglia può favorire la guarigione, limitando i movimenti che potrebbero rallentare il recupero.
  • Prevenzione delle lesioni: Gli sportivi o chi svolge attività fisiche intense può usare un tutore per la caviglia come misura preventiva, riducendo il rischio di distorsioni o lesioni ai tendini.

Tipologie di Tutori per Piede e Caviglia

Esistono vari tipi di tutori per il piede e la caviglia, ciascuno progettato per rispondere a specifiche esigenze terapeutiche o preventive. Vediamo insieme le principali opzioni disponibili:

1. Tutore Rigido per Caviglia

Il tutore rigido per caviglia è un dispositivo robusto, progettato per immobilizzare completamente l’articolazione della caviglia e, in alcuni casi, anche del piede. È spesso utilizzato in caso di fratture o dopo interventi chirurgici, quando è necessario un alto livello di supporto per garantire una guarigione corretta. Questi tutori sono realizzati in plastica rigida o con rinforzi metallici e possono essere regolati con cinturini per una vestibilità stabile.

2. Tutore per Distorsione della Caviglia

Il tutore per distorsione caviglia è progettato per stabilizzare la caviglia senza immobilizzarla completamente, consentendo una certa libertà di movimento. Spesso dotato di stecche laterali o di un sistema di compressione, questo tipo di tutore è ideale per le distorsioni lievi o moderate e aiuta a ridurre il rischio di ulteriori infortuni.

3. Tutore Elastico per Caviglia

Un tutore elastico per la caviglia è realizzato in tessuto elastico, come neoprene o altri materiali compressivi, e fornisce un supporto leggero. È particolarmente adatto per chi pratica sport o per chi ha bisogno di un sostegno extra durante attività fisiche intense, ma senza limitare troppo la mobilità. Questo tipo di tutore è anche indicato per la prevenzione delle distorsioni e per alleviare lievi infiammazioni.

4. Cavigliera Tutore

La cavigliera tutore è simile al tutore elastico, ma con un design specifico per avvolgere la caviglia e offrire compressione mirata. È particolarmente utile per chi soffre di tendiniti o di lievi instabilità alla caviglia e può essere utilizzata anche sotto le scarpe durante l'attività sportiva.

5. Tutore Ortopedico per Piede

Il tutore ortopedico per piede è un dispositivo di supporto che immobilizza l’articolazione del piede, spesso usato per trattare fratture o lesioni al metatarso. Questo tipo di tutore può includere una suola rigida che protegge il piede, permettendo però di camminare. È un’opzione spesso prescritta in fase post-operatoria o dopo una frattura.

6. Tutore Walker - Il Tutore a Stivaletto per piede e caviglia

Il tutore per piede e caviglia con stivaletto, detto anche tutore walker è un tipo di tutore ortopedico rigido che copre sia il piede che la caviglia, fornendo un supporto completo. Questo dispositivo è ideale per fratture, distorsioni gravi o recupero post-operatorio, e permette di camminare in sicurezza grazie alla suola antiscivolo e alla protezione rigida. Lo stivaletto ortopedico è regolabile e consente di adattare la pressione e la vestibilità.

Come Scegliere il Miglior Tutore per Piede e Caviglia?

La scelta del tutore per piede e caviglia dipende dalla gravità dell'infortunio e dalle esigenze personali. Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Livello di supporto necessario: Per lesioni gravi o post-operatorie, opta per un tutore rigido che immobilizzi completamente l’articolazione. Per distorsioni lievi o prevenzione, un tutore elastico o una cavigliera possono essere sufficienti.
  • Comfort e materiali: Scegli un tutore realizzato con materiali traspiranti e comodi, specialmente se devi indossarlo per diverse ore al giorno. Il neoprene e altri tessuti elastici sono ideali per il comfort e la traspirabilità.
  • Vestibilità e regolabilità: I tutori con cinturini regolabili sono preferibili, poiché possono essere adattati alla forma del piede o della caviglia, garantendo una vestibilità ottimale senza essere troppo stretti.
  • Tipo di attività: Se prevedi di indossare il tutore durante l’attività sportiva, scegli un modello che offra sostegno ma che non limiti eccessivamente i movimenti.

Quando Indossare il Tutore per Piede e Caviglia?

L'uso del tutore per piede e caviglia varia a seconda del tipo di lesione o patologia da trattare:

  • Distorsioni e lesioni lievi: In caso di distorsioni leggere o moderate, il tutore può essere indossato durante le attività fisiche o nei momenti in cui si percepisce dolore e instabilità. Può essere utile anche durante la riabilitazione, per ridurre il rischio di ulteriori lesioni.
  • Fratture e interventi chirurgici: Dopo una frattura o un intervento chirurgico, il medico potrebbe prescrivere un tutore rigido per piede e caviglia, da indossare tutto il giorno per un periodo stabilito. Questo tipo di tutore è progettato per immobilizzare l’area e permettere una guarigione sicura.
  • Prevenzione: Chi ha una storia di infortuni alla caviglia o pratica sport ad alto impatto può indossare un tutore elastico o una cavigliera durante l’attività fisica per prevenire distorsioni e dare stabilità alla caviglia.

Benefici dell'Utilizzo di un Tutore per Piede e Caviglia

L’utilizzo di un tutore per piede e caviglia può apportare numerosi benefici, tra cui:

  • Riduzione del dolore: Grazie alla compressione e al supporto forniti, il tutore riduce il dolore, soprattutto in caso di infiammazione o lesioni acute.
  • Stabilizzazione e protezione: Un tutore rigido o semi-rigido può prevenire movimenti dannosi, proteggendo l’articolazione e prevenendo ulteriori lesioni.
  • Accelerazione del recupero: Il tutore limita il movimento nelle aree colpite, permettendo una guarigione più rapida e sicura, specialmente in caso di lesioni gravi.
  • Miglioramento della qualità della vita: Per chi soffre di dolori cronici o di instabilità, un tutore può permettere di camminare e svolgere attività quotidiane con maggiore facilità.

Domande Frequenti

Quanto costa un tutore per la caviglia?
I prezzi dei tutori per la caviglia variano in base al tipo e alla qualità del prodotto. Un tutore elastico può costare dai 10 ai 30 euro, mentre un tutore rigido o uno stivaletto ortopedico può superare i 100 euro, a seconda delle specifiche tecniche e del marchio.

Posso usare il tutore per la caviglia durante lo sport?

Sì, molti tutori elastici o semi-rigidi sono progettati per l'uso sportivo e offrono supporto senza limitare eccessivamente i movimenti. Tuttavia, per le attività ad alta intensità, è meglio consultare un medico o un fisioterapista per capire quale tipo di tutore è più adatto.

Il tutore per piede e caviglia limita i movimenti?
Dipende dal tipo di tutore. I modelli rigidi immobilizzano completamente l’articolazione, mentre i tutori elastici o le cavigliere offrono un supporto leggero senza limitare eccessivamente la mobilità.

Quanto tempo devo indossare il tutore per piede e caviglia?
La durata dell'uso del tutore varia a seconda della gravità della lesione e delle indicazioni mediche. In caso di fratture o interventi chirurgici, potrebbe essere necessario indossarlo tutto il giorno per alcune settimane. Per le distorsioni o come prevenzione, può essere indossato solo durante l'attività fisica o nei momenti di maggiore stress per l'articolazione.

Conclusione

Un tutore per piede e caviglia è uno strumento efficace per chi desidera stabilizzare e proteggere queste articolazioni in caso di lesioni, interventi chirurgici o condizioni croniche. La scelta del modello giusto dipende dalle tue esigenze specifiche e dal livello di supporto di cui hai bisogno. Per ottenere il massimo beneficio, consulta sempre un medico o un fisioterapista che possa consigliarti sul tipo di tutore più adatto e sul corretto utilizzo.